Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 161. new-page (49%)

    16-feb-2014 14.10.58

    Struttura organizzativa dicam,Laboratorio, struttura organizzativa Struttura organizzativa del Laboratorio del DICAM Per ottenre le informazioni sui contatti (numero di telefono ed e-mail) delle persone riportate di seguito cliccare sul nominativo di interesse Informazioni generali Direttore del Dipartimento Prof. Ing. Francesco Di Quarto Vice Direttore Prof. Ing. Maurizio Papia Segretario Amministrativo Dott.ssa Alessandra Gagliano Candela Delegato del Direttore per le attività del Laboratorio

  • 162. Tariffario e Modulistica per attività conto terzi (49%)

    16-feb-2014 14.15.30

    Tariffario e Modulistica per le attività conto terzi modulistica, dicam, laboratorio, conto terzi, tariffario Tariffario Laboratori DICAM In questa pagina sono disponibili il Tariffario vigente per le prove conto terzi ed i moduli, in formato pdf, per la redazione delle domande relative allo svolgimento delle seguenti attività conto terzi. Tariffario prove dei Laboratori Tariffario_DICAM_040612 Modulistica Richiesta_prove_di_compressione_di_cubetti_di_cls_DICAM

  • 163. new-page (49%)

    23-feb-2014 10.43.15

    Laboratorio di Ingegneria Marittima marittima, ingegneria, dicam Laboratorio di Ingegneria Marittima Il laboratorio di Ingegneria Marittima, inaugurato il 5 febbraio del 2014, è costituito da un canale per esperienze sul moto ondoso dette 2D. Esso ha struttura portante in cemento armato, entrambe ... sia irregolari, ed è integrato da un sistema dinamico per attenuare la riflessione. Tutto l’impianto è ... Ricerca Didattica Laboratorio Servizi conto terzi Link DICAM Home page Aree di Ricerca Laboratori

  • 164. Research (49%)

    9-mar-2014 14.07.21

    per la Sostenibilità Energetica ed ambientale On-board (PON 2007-2013) ELISA OLIVERI

  • 165. Program (49%)

    5-apr-2016 13.18.42

    Program dicam, energy, water Giovedì 13 marzo 2014 alle ore 15 nell'aula Satellite C340 della Scuola Politecnica (Ed. 7) avrà luogo un seminario introduttivo, tenuto dal Professore Gustaf Olsson, dal titolo: Control possibilities in wastewater treatment. Visualizza New trends and research perspectives towards a more sustainable environment Palermo, 14 marzo 2014 Programma 8.30 Registration ... del DICAM Università di Palermo Chairman/Moderatore Giorgio Mannina Università di Palermo 9.45 Gustaf

  • 166. VIII Convegno Nazionale A.I.T. - Palermo 22-23-24 giugno 2016 (49%)

    27-apr-2016 10.30.33

    VIII Convegno Nazionale A.I.T. - Palermo 22-23-24 giugno 2016 Convegno, news, DICAM Dal 22 al 24 giugno 2016 si svolgerà presso l'Univesità di Palermo l'VIIl Convegno Nazionale A.I.T. organizzato dall’A.I.T. (Associazione Italiana Telerilevamento) in collaborazione con il DICAM dell'Università ... per la gestione di scenari ed emergenze” - VIII Workshop CeTeM/AIT sul Telerilevamento a Microonde ... Telerilevamento) in collaborazione con il DICAM dell'Università di Palermo, l'ENEA e il CeTeM (Centro

  • 167. Volume IV fascicolo I - 2014 - Meccanica dei Materiali e delle Strutture - ISSN: 2035 - 679X (49%)

    25-gen-2017 15.53.05

    Volume IV fascicolo I - 2014 - Meccanica dei Materiali e delle Strutture - ISSN: 2035 - 679X meccanica, rivista, strutture n° Titolo Autori pag. pdf 1 Discrete variable structural design of frames safe against buckling S. Benfratello; L. Palizzolo; V. Tabbuso. 1-12 2 Effetti del percorso di sollecitazione sul comportamento meccanico di un'argilla a scaglie compattata non satura sottoposta a cicli di imbibizione ed essiccamento C. Airò Farulla; M. Rosone. 13-30 3 Conglomerati ad alto modulo (EME

  • 168. Volume III° fascicolo V° (49%)

    25-gen-2017 16.35.04

    Volume VI fascicolo II - 2016 - Meccanica dei Materiali e delle Strutture - ISSN: 2035 - 679X Rivista, Meccanica dei Materiali, DICAM n° Titolo Autori pag. pdf 1 Fractional thermoviscoelastic ... e delle Strutture - ISSN: 2035 - 679X Rivista, Meccanica dei materiali, DICAM Volume Speciale ... e delle Strutture - ISSN: 2035 - 679X Meccanica dei Materiali, rivista, DICAM n° Titolo Autori pag ... meccanico di un'argilla a scaglie compattata non satura sottoposta a cicli di imbibizione ed

  • 169. Tariffario e Modulistica per le attività conto terzi (49%)

    2-ago-2017 12.19.30

    Tariffario e Modulistica per le attività conto terzi modulistica, dicam, laboratorio, conto terzi, tariffario In questa pagina sono disponibili il Tariffario vigente per le prove conto terzi ed i moduli, in formato pdf, per la redazione delle domande relative allo svolgimento delle seguenti attività conto terzi. Tariffario DICAM (in fase di aggior.) Richiesta prove di compressione cubetti cls Richiesta prove di trazione di barre d'acciaio Richiesta prove di compressione di carote di cls Verbale

  • 170. Bando Erasmus - Visualizza (49%)

    12-apr-2014 9.45.28

    esclusivamente on-line tramite il Portale Studenti, seguendo a procedura guidata a far data dal 08/04/2014 ed ... /portale/dipartimenti/dicam/.content/immagini/AvvisoBandi.png /sites/portale/_categories/notizia/bacheca/

  • 171. Progetti di Ricerca (49%)

    8-giu-2015 15.16.38

    Progetti di Ricerca dicam, ricerca, progetti Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, Aerospaziale, dei Materiali sviluppa ricerche in collaborazione con enti nazionali ed internazionali su un ampio spettro di discipline che costituiscono le sette aree di ricerca del DICAM. Di seguito vengono riportati i gruppi di ricerca del DICAM; cliccando su ciascun gruppo è possibile visualizzare i principali progetti. Chimica Fisica Applicata Costruzioni e Strutture Aerospaziali Costruzioni

  • 172. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Ricerca (49%)

    18-giu-2015 15.09.55

    nanocompositi multi-funzionali, efficienti, stabili ed eco-compatibili a base bio-plastica

  • 173. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione (49%)

    18-giu-2015 14.37.38

    ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Descrizione ING-IND22, ING-IND24, Scienza e Tecnologia dei Materiali, Principi di Ingegneria Chimica, Descrizione I gruppi di ricerca del DICAM operanti nel settore scientifico disciplinare ING IND 22 sono impegnati in diversi fronti della Scienza e Tecnologia dei Materiali. In particolare, svolgono ... e caratterizzare materiali per la il restauro e la conservazione dei Beni Culturali mobili ed

  • 174. Aree di ricerca (49%)

    18-giu-2015 14.26.24

    Aree di ricerca ricerca, aree, dicam AREE DI RICERCA Il DICAM è composto da sette aree di ricerca. Posizionando il cursore e cliccando sulla scritta di ciascuna area riportata nella figura sottostante è possibile visualizzare l'articolazione delle singole aree. AEROSPAZIALE IDRAULICA ED AMBIENTALE GEOMATICA INFRASTRUTTURE VIARIE MATERIALI STRUTTURALE E GEOTECNICA TRASPORTI GAETANO RUSSO /sites/portale/_categories/articolo/

  • 175. ICAR06 - Topografia e Cartografia - Servizi conto terzi (49%)

    18-giu-2015 14.23.16

    e ed elaborazione di rilievi fotogrammetrici eseguiti da piattaforme aeree a pilotaggio remoto (UAV

  • 176. ING-IND022 - ING-IND24 - Materials Science and Technology - Fundamentals of Chemical Engineering - Research (49%)

    18-giu-2015 15.27.55

    nanocompositi multi-funzionali, efficienti, stabili ed eco-compatibili a base bio-plastica di interesse

  • 177. ING-IND22 e ING-IND24 - Scienza e Tecnologia dei Materiali - Principi di Ingegneria Chimica - Servizi conto terzi (49%)

    18-giu-2015 15.26.04

    lapidei naturali e artificiali prescritte dalle norme italiane ed europee. Identificazione di specie

  • 178. ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Ricerca (49%)

    18-giu-2015 16.07.02

    ", Progetto TESEO – Tecnologie ad alta Efficienza per la Sostenibilità Energetica ed ambientale

  • 179. ING_IND23 - Applied Physical Chemistry - Research (49%)

    18-giu-2015 16.07.31

    per la Sostenibilità Energetica ed ambientale On-board (PON 2007-2013) ELISA OLIVERI /sites/portale/_categories

  • 180. ING-IND23 - Chimica Fisica Applicata - Servizi conto terzi (49%)

    18-giu-2015 16.28.38

    caratterizzazione morfologica ed elementale tramite microscopia elettroniche a scansione identificazione di fasi